
Paolo Mantero (Genova, 8 giugno
1975) è un produttore,
regista di videoclip
musicali italiano.
Durante gli anni dell'Università
inizia la sua carriera
artistica: disegna per l'editore
Rock'n'Comics il personaggio a
Fumetti Manga Enya, che viene
presentato a Lucca Comics &
Games del 1999.
Nel 2001 c'è la svolta musicale
e pubblica su etichetta BlissCo.
il suo primo singolo De Musica
Tonante con lo pseudonimo di
Parcivalia. Lo stesso brano
viene riarrangiato da Gabry
Ponte che lo fa uscire
nuovamente nel 2003: il pezzo
entra nella classifica FIMI dei
singoli più venduti e rimane in
testa alla classifica Dance di
Discoradio per 3 settimane.
Tra il 2003 e il 2004 collabora
con i Promise Land assieme ai
quali pubblica i singoli
Batticuore e Voulez Vous Danser.
Il 2004 è l'anno di Stella, su
etichetta Digital Noise. Nello
stesso periodo inizia con lo
pseudonimo Camelot una serie di
singoli dalle sonorità epiche e
medioevali, miscelate con i
suoni tipici della musica dance.
Il primo di questi, Ginevra,
raggiunge la vetta della
classifica Out Of Mind di Radio
m2o.
Nel 2005, anno che coincide con
la laurea in Scienze Biologiche,
produce Everyday sotto lo
pseudonimo di Sexproof e fonda
la sua etichetta discografica
Armonica Records.
Nel 2006 la sua attività si
concentra sull'insegnamento
della musica elettronica.
Nel 2007 Mantero intraprende
parallelamente a quella di
produttore la carriera di
Regista. Produce e dirige tutti
i suoi lavori sotto il marchio
Armonica Film che nasce dalle
ceneri dell'ormai defunta
Armonica Records. Ceneri che
fortunatamente si rivelano
fertili per la nuova casa di
produzione che dal 2008 al 2009
vede crescere in maniera
esponenziale la propria
attività.
Nel 2009 Mantero dirige i primi
due Spot pubblicitari, di cui
"prugne della California", a
diffusione Nazionale, viene
trasmesso in contemporanea su
LA7 e nelle sale
cinematografiche del circuito
Opus Proclama. Nel 2011 dirige
il videoclip "El Mundo Moderno"
("Moya E") per i due cantanti
Bulgari Vassil Naydenov e Evailo
con la partecipazione della star
cilena María Eugenia Larraín.
Nel 2012 in occasione della
procalmazione di "Bois du
Cazier" a Marcinelle come
Patrimonio UNESCO, dirige il
videoclip "Le radici Nella Mia
Terra", per il tenore Glavidio,
nell'evocativa location. Nello
stesso anno gli viene
commissionata la regia del
cortometraggio "I Colori
dell'amore" con la
partecipazione di Valeria Marini
e Adolfo Margiotta.
(tratto da Wikipedia)